home layout

Colui
che attesta queste cose
dice: "Sì, vengo presto!". 
Amen.
Vieni, Signore Gesù.
 (Apocalisse 22,20) 

iscrizione newsletter

weblink

 PERCHE' MARIA IMMACOLATA?

Facciamo riferimento a questa figura perché Maria Immacolata è esperta nel far scattare l'ora della salvezza per gli uomini, e questo lo si comprende dal fatto delle nozze di Cana.

Fate quello che vi dirà» è la traduzione per noi del suo «Ecco io sono la serva del Signore, si compia in me la sua parola». Si tratta della docilità allo Spirito Santo. «Fate quello che vi dirà» è l’aspetto missionario di Maria.

Lei ha capito che quella era la chiave su di sé, «si compia in me la tua Parola» e l’ha portata a noi dicendo: «Fate anche voi quello che vi dirà, come io ho fatto quello che Lui ha detto».

Dare la propria disponibilità, senza limiti. Questa disponibilità permette a Dio di agire. 

Giovanni Ferretti 1

Nell'areopago post-moderno, che vede la diffusione di forme di ontologia debole e di etiche del finito, la teologia cristiana non può certamente adattarsi a pensare Dio come finito e impotente ... ma certamente è provocata a pensare in forme nuove la trascendenza dell'essere infinito, assoluto e onnipotente di Dio non più in termini di potenza che s'impone e può fare tutto ciò che vuole, bensì come trascendenza dell'Amore che si offre gratuitamente alla libera accettazione dell'uomo perché egli viva in pienezza la sua capacità di amare.
(Tratto da “Il difficile compito” di Giovanni Ferretti)